Ti trovi in : EmPULIA : Telemedicina
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

CONVENZIONI PER​ ​LA “ACQUISIZIONE E MANUTENZIONE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO E DELLA RELATIVA LOGISTICA PER SOLUZIONI DI TELEMEDICINA INDICATE NEI PIANI OPERATIVI DALLE REGIONI E DALLE PROVINCE AUTONOME STRUMENTALE ALLA REALIZZAZIONE DELLE MISURE PREVISTE DALLA MISSIONE 6 MISURA 1.2. “CASA COME PRIMO LUOGO DI CURA E TELEMEDICINA DEL PNRR”​

Gestione delle Convenzioni Postazioni di Lavoro Telemedicina RUPAR-SPC

Il Decreto 30 settembre 2022 del Ministro della Salute di concerto con il Ministro delegato per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale ha definito le “Procedure di selezione delle soluzioni di telemedicina e diffusione sul territorio nazionale, nonché i meccanismi di valutazione delle proposte di fabbisogno regionale per i servizi minimi di telemedicina e l’adozione delle Linee di indirizzo per i servizi di telemedicina”. Sulla base della normativa di riferimento, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) è soggetto attuatore per la realizzazione, tra gli altri, del sub-investimento 1.2.3. “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici” all’interno della Missione 6 Misura 1.2. “Casa come primo luogo di cura e telemedicina” del PNRR e la Regione Lombardia e la Regione Puglia sono state individuate quali regioni capofila con il compito specifico di provvedere, anche avvalendosi delle proprie centrali di committenza, alle procedure di acquisizione di soluzioni di telemedicina, postazioni di lavoro e relativa logistica conformi alle Linee guida adottate in materia. SArPULIA, il Soggetto Aggregatore della regione Puglia, è stato individuato quale struttura organizzativa di riferimento per lo svolgimento delle procedure di acquisizione e manutenzione delle postazioni di lavoro e della relativa logistica, conformi al fabbisogno espresso dalle Regioni e dalle Province Autonome.

L’iniziativa d’acquisto è stata realizzata attraverso l’indizione di un Appalto Specifico nell’ambito dello SDAPA ICT suddiviso in 3 lotti territoriali e finalizzato alla stipula di più Convenzioni. L’uso delle Convenzioni offre alle Regioni / Province Autonome e ai soggetti giuridici da esse delegati la possibilità di acquisire, da fornitori selezionati attraverso un’apposita procedura di gara, le Postazioni di Lavoro da dedicare allo svolgimento delle prestazioni di telemedicina da mettere a disposizione dei soggetti esercenti le professioni sanitarie assicurando i relativi servizi connessi. In particolare, sarà possibile acquisire le apparecchiature di seguito riportate:

  • Personal Computer All-in-one
  • Personal Computer Portatile
  • Monitor
e i seguenti servizi connessi:

  • Assistenza e supporto
  • Predisposizione, Consegna, Installazione e Verifica Funzionale
  • Ritiro dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.)
  • Manutenzione
  • Asset Management
La distribuzione territoriale, il CIG e l’importo di ciascun lotto e la data di sottoscrizione della relativa convenzione sono:

Numero Lotto

Lotto territoriale

CIG

Importo di aggiudicazione

Data sottoscrizione convenzione

1

Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Provincia Autonoma Bolzano, Provincia Autonoma Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria

993049146A

€ 33.220.876,23

15/04/2025

2

Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna

9930510418

€ 30.863.139,00

08/04/2025

3

Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.

9930539C04

€ 31.170.247,50

08/04/2025


Le Convenzioni hanno una durata contrattuale di 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e sono prorogabili da parte di SArPULIA fino ad ulteriori 12 (dodici) mesi. Nel caso in cui, prima della scadenza del termine, eventualmente esteso, sia stato esaurito l’importo massimo spendibile, la specifica Convenzione sarà considerata esaurita e pertanto, conclusa. Resta inteso che le Convenzioni restano comunque valide, efficaci e vincolanti per la regolamentazione degli Ordinativi di Fornitura (OdF) attuativi delle medesime e per tutto il tempo di vigenza degli stessi.

Qualora in corso di esecuzione si dovesse rendere necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, SArPULIA potrà imporre all'appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. Il finanziamento con fondi PNRR di tale fattispecie sarà subordinato all’autorizzazione di Agenas.

La procedura di gara è stata aggiudicata agli Operatori Economici riportati nella tabella seguente:

N. Lotto

Regioni

Fornitore

1

Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Provincia Autonoma Bolzano, Provincia Autonoma Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria

RTI Telecom Italia S.p.A. (C.F./P.IVA 00488410010) - HS Company S.r.l. (C.F./P.IVA 02534590647) 

2

Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna

RTI Converge s.r.l. (C.F./P.IVA 04472901000) – Vodafone Italia S.p.a. (C.F. 93026890017 – P.IVA 08539010010) 

3

Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.

RTI Posdata s.r.l. (C.F./P.IVA 01647390812) – Sielte S.p.a. (C.F. 00941910788 – P.IVA 03600700870) ​


DOCUMENTAZIONE DI GARA e convenzioni stipulate con i vari aggiudicatari

Modalità di adesione

Le Regioni / Province Autonome e i soggetti giuridici da esse delegati possono aderire alle Convenzioni attraverso l’emissione di un Ordinativo di Fornitura, previa registrazione alla piattaforma EmPULIA.
La procedura di registrazione ad EmPULIA si articola in due fasi:

  • dapprima, la Regione / Provincia Autonoma dovrà comunicare a InnovaPuglia S.p.A, nei 15 giorni successivi alla stipulazione dell’Accordo con la Regione Puglia, se all’emissione degli ordinativi di fornitura provvederà essa stessa ovvero gli enti da essa delegati; nella comunicazione dovrà essere anche specificato il numero massimo di apparecchiature che ciascun ente potrà ordinare nel rispetto delle quantità totali massime assegnate alla Regione / Provincia Autonoma e riportate in dettaglio nel Progetto d’Acquisto della gara pubblicata dal Soggetto Aggregatore;
  • successivamente, il Punto Ordinante del soggetto giuridico contraente (persona designata ad impegnare la spesa fino a concorrenza del quantitativo massimo ordinabile) dovrà registrare il proprio nominativo sulla piattaforma, inserendo i propri dati e le informazioni ritenute necessarie per la sua identificazione; al momento della registrazione, la piattaforma provvederà ad associare al Punto Ordinante un account composto da Codice Accesso, Nome Utente e Password, generato automaticamente.
N.B. Una volta emesso l’Ordinativo di Fornitura sulla piattaforma EmPULIA e acquisito il CIG, è obbligatori​o che lo stesso ODF venga anche trasmesso mediante il Nodo di Smistamento degli Ordini (NSO).

DOCUMENTAZIONE TECNICA

CONTATTI DI RIFERIMENTO

RUP: Ing. Emilia Monaco
Direttrice della Divisione SArPULIA
Tel. +39.080.4670622
PEC: sarpulia@pec.rupar.puglia.it
 
DEC: Ing. Francesco De Florio
Responsabile Ufficio Iniziative ICT
Tel.+39. 080.4670598
Per richieste di informazioni di natura amministrativa relative all’Accordo tra la Regione Puglia e le altre Regioni/Province Autonome
Tel: +39.080.54034366 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00
PEC a cui inviare l’Accordo
Per richieste di informazioni di natura tecnica relative alla creazione e alla gestione degli Ordinativi di Fornitura
Tel:  +39.080.4670598 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Per assistenza tecnica sulla piattaforma di e-procurement EmPULIA
Numero verde:  800900121 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
​​

EmPULIA - InnovaPuglia S.p.A. - 70010 Valenzano (BA) - Strada Provinciale per Casamassima, km 3
Numero verde: 800.900.121 - Email info@empulia.it - HelpDesk helpdesk@empulia.it - PEC assistenza.empulia@pec.rupar.puglia.it